Riciclaggio PFU: campi applicativi
Oggi, le soluzioni di utilizzo dei granuli e polveri in gomma sono molteplici e regolamentate direttamente dal Ministero dell'Ambiente.
Qui sotto, diamo un indicazione di utilizzo che attualmente e' in vigore nella Gazzetta Ufficiale Italiana:
Definizione di materiale riciclato.
 Materiale   realizzato   utilizzando   rifiuti   provenienti  dalle attivitità  di  recupero di articoli in gomma di natura diversa, nei limiti  in  peso imposti dalle tecnologie impiegate per la produzionedel materiale medesimo.
Materiali riciclati in gomma ammissibili all’ iscrizione nel repertorio del riciclaggio.
  Sono  iscrivibili,  a titolo di esempio e in maniera non esaustiva, nell'elenco  dei  materiali  riciclati all'interno del repertorio del riciclaggio:
- 1)  polimeri  elastomerici omogenei composti da: SBR, NR, BR, IR,CR, CIIR, CSM, EPDM, gomma siliconica, gomme fluorurate, ecc.;
- 2)   polimeri  elastomerici  vulcanizzati  eterogenei:  materiali eterogenei costituiti da diverse matrici polimeriche;
- 3)   materiali  compositi  a  base  di  polimeri  elastomerici  e termoplastici (miscele di gomma e plastica);
- 4) bitumi modificati con polverino di gomma (tecnica wet);
- 5) conglomerati bituminosi con granulo di gomma (tecnica dry);
- 6) conglomerati cementizi modificati con granulo di gomma;
- 7) malte e pre-miscelati con polverino e granulo di gomma;
- 8)  pre-miscelati  di  polverino  e/o  granulo di gomma con altri polimeri e/o inerti;
- 9) conglomerati resino gommosi di granulo e/o polverino e leganti poliuretanici, polimerici e/o altri leganti.
  Nei  predetti  materiali,  di  cui  ai  punti  dall'1)  al  9),  la componente  polimerica/elastomerica  (rifiuto  da  post-consumo) può
essere  presente sotto forma di polverino, granuli, chips, triturato, raspatura, miscele, ecc.
1.2. Settori di utilizzo dei materiali riciclati:
Edile,arredo urbano,infrastruttura Viaria e Tranviaria,impianti sportivi, attrezzature per il gioco e strutture ludiche,pavimentazioni per interni ed esterni,prodotti per flora vivaistica, prodotti per l'edilizia, infrastruttura portuale prodotti industriali vari, prodotti per l'agricoltura, prodotti per opere di ingegneria civile.
    
    
Video campi applicativi
    Video lastre fono assorbenti